CONCORSO CAMPIELLO GIOVANI 2026 - 31ª EDIZIONE
Scheda di Iscrizione
La scadenza per l´iscrizione e l´invio dei racconti è il
15 gennaio 2026 ore 18:00.
E' SCADUTO IL TERMINE PER L'ISCRIZIONE A CAMPIELLO GIOVANI 2025
Attenzione: Si ricorda che per i minorenni la liberatoria deve essere compilata, firmata ed allegata alla presente scheda d'iscrizione, da un genitore o dal tutore del minore.
Scarica Liberatoria C.G. 2022.doc
(*) campi obbligatori
Racconto (*)
Titolo Racconto (*)
Nome (*)
Cognome (*)
Luogo di Nascita (*)
Data di Nascita (*)
Si ricorda che per i minorenni la liberatoria deve essere compilata, firmata ed allegata, da un genitore o dal tutore del minore.
Scarica Liberatoria C.G. 2026.doc
Liberatoria (*)
Il concorso è riservato ai giovani di età compresa fra i 15 e i 21 anni
Nazionalità (*)
Residente a: (*)
Provincia: (*)
CAP (*)
Regione: (*)
Indirizzo: (*)
Telefono:
Cellulare: (*)
Email: (*)
Professione: (*)
Studente
Lavoratore
Altro
Grado di istruzione: (*)
Scuola Secondaria di II grado
Università
Nome Istituto: (*)
Indirizzo di studio: (*)
Classe:
Descrizione Professione:
Con la sottoscrizione del presente modulo di iscrizione, si attesta la veridicità dei dati ivi indicati e si dichiara di aver preso visione del Regolamento del Concorso Campiello Giovani 2026 - 31ª Edizione
Clic per prendere visione della INFORMATIVA SULLA PRIVACY
Adeguatamente compreso quanto sopra riportato,
autorizzo
Fondazione Il Campiello – Confindustria Veneto al trattamento conformemente alle finalità indicate.
Il sottoscritto acconsente al trattamento dati per la ricezione di comunicazioni attinenti al Concorso Campiello Giovani e gli eventi correlati.
Presto il consenso
Nego il consenso
Dichiarazione di originalità e impegno sull’uso di strumenti di IA (non DSAN)
Il/La partecipante
, autore/autrice del racconto intitolato
“
”
, dichiara e si impegna a quanto segue:
Il racconto presentato è interamente originale e redatto personalmente dal/dalla sottoscritto/a.
Non sono stati utilizzati strumenti di intelligenza artificiale generativa per ideare, generare, parafrasare, tradurre, ampliare, riassumere o riscrivere il testo, in tutto o in parte (a titolo esemplificativo: ChatGPT, Copilot, Gemini, Claude; parafrasatori o traduttori basati su IA; “content spinner” e servizi analoghi).
Sono stati eventualmente utilizzati solo strumenti non generativi e non creativi di supporto tecnico (es.: correttori ortografici/grammaticali del word processor, dizionari e ricerche bibliografiche non automatizzate), che non alterano in modo sostanziale il contenuto né lo stile del racconto.
L’Organizzazione potrà effettuare controlli sulla conformità della presente dichiarazione (anche tramite analisi testuali) e potrà richiedere la collaborazione del/della partecipante, inclusa la messa a disposizione di bozze, versioni intermedie, file sorgenti e relativi metadati.
In caso di violazione o dichiarazioni non veritiere, il/la partecipante potrà essere escluso/a dal concorso e/o potrà essere disposta la revoca di eventuali riconoscimenti.
Questionario
Come sei venuto/a a conoscenza del concorso Campiello Giovani?
Grazie a:
Web e social:
Incontri nelle scuole/ manifestazioni letterarie
Passaparola
Altro:
Invia
Annulla